Linee guida internazionali per la valutazione radiologica dei noduli polmonari

Linee guida internazionali per la valutazione radiologica dei noduli polmonari

Le linee guida della Fleischner Society per la gestione radiologica dei noduli polmonari solidi sono quanto di più autorevole esiste in letteratura medica nello specifico settore. L'ultimo loro aggiornamento risale al 2017 ed è a questo aggiornamento, confrontato con le precedenti raccomandazioni, che ci riferiamo in questo articolo.

Differenze di capacità diagnostica di TAC e PET

Differenze di capacità diagnostica di TAC e PET

Gli esami TAC e PET non danno necessariamente gli stessi risultati, anche se spesso non si discostano molto fra loro, per il semplice motivo che guardano a differenti caratteristiche del tumore: rispettivamente, la sua massa e la sua attività metabolica.