Un trattamento tradizionale mi ha salvato.  La storia di Karen Latzka

Un trattamento tradizionale mi ha salvato. La storia di Karen Latzka

Non è insolito sviluppare la tosse durante l’inverno nel New England, ma la mia non voleva andarsene. Dopo che il mio medico aveva diagnosticato un reflusso gastrico, ho iniziato a tossire sangue. All’età di 46 anni, mi fu diagnosticato un carcinoma polmonare squamoso non a piccole cellule di stadio 3 A.

Mio marito era da qualche parte tra l’Afghanistan e il Kuwait quando ho ricevuto la diagnosi.

Quando ha saputo la notizia è tornato subito a casa. Nei giorni successivi al suo ritorno, abbiamo avuto l’orribile compito di dire ai nostri 5 figli adulti che avevo la stessa malattia che aveva tolto la vita al nonno un mese dopo la diagnosi. “Lo batterò”, ho promesso loro. Quando l’ho detto, non mi rendevo conto che le probabilità di battere il cancro ai polmoni non erano molto buone.

Non c’erano terapie mirate o prove cliniche per me.

Dovevo sottopormi a un trattamento “tradizionale”, con farmaci che erano stati sviluppati trent’anni prima. Non c’era nessuno spiraglio nel mio piano di trattamento. L’obiettivo della chemioterapia era il “controllo dei sintomi”. Il chirurgo toracico considerava inoperabile il mio cancro.

Così abbiamo cercato una seconda opinione da un chirurgo in un importante centro medico che ha accettato di rivalutarmi come candidato chirurgico dopo aver completato le radiazioni e la chemio.

Il mio trattamento è stato oltre un mese di radiazioni giornaliere con due cicli di chemio a 6 giorni.

Settimane dopo aver finito la chiemo e la radio, il chirurgo ha accettato di eseguire un intervento chirurgico. Fu molto onesto nella sua valutazione. Avrebbe potuto aprire, vedere il cancro e richiudere di nuovo senza asportare nulla, o asportare tutto il polmone destro. Mi svegliai dalla chirurgia con la gioiosa notizia che il cancro si era ritirato così tanto che il chirurgo era riuscito a rimuovere solo il lobo superiore. Dopo altri 2 cicli di chemio, è stato dichiarato “Nessuna evidenza di malattia” e ho goduto di scansioni pulite dal 2010.

Quando ho detto ai miei figli “batterò questo”, non mi sono resa conto che il “cancro” dei polmoni avrebbe continuato a lungo dopo “Non evidenza di malattia”.

Dopo aver compreso quanto poco sostegno ci sia per il malato di cancro ai polmoni, ho giurato di aiutare gli altri in ogni modo possibile ed è per questo che racconto la mia storia. E la mia storia include una storia di fumatori.

 

Mia sorella maggiore mi aveva fatto conoscere le sigarette quando avevo 14 anni ed ero entrata nella sua cerchia di amici. All’età di 16 anni ero diventata dipendente dal fumo. Ci sono voluti venti anni per rompere quelle catene ed ero orgogliosa del mio risultato. Dieci anni dopo, sulla scia della mia diagnosi di cancro ai polmoni, ho imparato che lo stigma del fumo nei polmoni del cancro può reprimere la compassione negli altri e risvegliare la vecchia colpa e la vergogna della dipendenza . La depressione è comune durante il trattamento del cancro, ma il persistente “Hai fumato?” da amici e sconosciuti è un onere aggiunto che nessun altro malato di cancro è costretto a sopportare.

Lo condivido qui perché so che ci sono altri, come me, che hanno bisogno di sentire “Nessuno merita il cancro ai polmoni”.

Link all’articolo originale

 

 

Dal 13 giugno 2024
questo sito non è più aggiornato