Il farmaco di cui hai bisogno potrebbe essere dietro l’angolo – La storia di Susan

Il farmaco di cui hai bisogno potrebbe essere dietro l’angolo – La storia di Susan

Nel 2012, Susan Warmerdam aveva 47 anni quando ha saputo di avere un cancro ai polmoni in stadio 4.
È stata sollevata quando i test del tumore hanno mostrato mutazioni di EGFR e KRAS: ciò significava che i medici potevano provare nuovi trattamenti che non erano stati disponibili per suo padre, che era morto per complicazioni della malattia nel 1999, 10 mesi dopo aver ricevuto una diagnosi.

Susan ha iniziato a prendere Tarceva, un farmaco mirato per terapia orale. All’epoca Tarceva era considerato sperimentale come trattamento di prima linea per il cancro ai polmoni; era stato approvato poi nel 2013 dalla FDA per i pazienti con NSCLC avanzato che presentavano una mutazione dell’EGFR.

Susan inoltre ha partecipato a una sperimentazione clinica per un altro farmaco che i ricercatori speravano avrebbe rallentato o impedito la resistenza a Tarceva.
All’inizio ero riluttante a partecipare a una sperimentazione clinica – non volevo sentirmi come una cavia… Ma poi ho capito che se altre persone non avessero partecipato al processo per Tarceva, il trattamento non sarebbe stato disponibile per me. Inoltre, non sai mai quando il prossimo nuovo farmaco sarà la cura miracolosa “.

Per Susan, Tarceva si è rivelata un farmaco miracoloso. “I medici hanno detto che stavo mostrando una ‘risposta eccezionale ed imprevista’ al farmaco”.

I tumori si sono ridotti così tanto che nel 2013 ha potuto sottoporsi a un intervento chirurgico per rimuovere i linfonodi e le ghiandole surrenali dove il cancro si era diffuso. Quando i test non hanno mostrato alcuna presenza di cancro nel tessuto rimosso, ha subito un terzo intervento chirurgico, una lobectomia, per rimuovere una parte del suo polmone destro nel gennaio 2014. Ancora una volta, quel tessuto non ha mostrato segni di malattia.

Da allora Susan non segue più terapie e non ha più evidenza di malattia.Quando mi è stata diagnosticata, i medici mi avevano detto che il cancro era inoperabile e incurabile. Mi è stata data una probabilità inferiore al 2% di vivere altri cinque anni. Invece eccomi qui, sette anni dopo, ad amare la vita. Se avessi seguito il consiglio di alcune persone di smettere di lavorare e di esaudire la mia lista dei desideri, oggi sarei al verde: sana, ma al verde.

Susan attribuisce a una vasta rete di familiari, amici e colleghi il merito di averla sostenuta e guidata nei momenti più difficili della sua vita: “Ho immediatamente contattato le persone che potevano aiutarla. Ho chiesto a un amico nutrizionista di rinnovare la mia dieta. Ho chiesto a un amico che è un idraulico di installare filtri per l’acqua in tutta la casa “. Durante i suoi trattamenti, ha continuato a lavorare in una società di investimenti finanziari per mantenere la normalità nella sua vita.
Ha formato un gruppo di speranza e guarigione contro il cancro nella sua chiesa.
“Quando le persone vengono da me per un consiglio, dico loro che sono la prova che una diagnosi di cancro ai polmoni non è una condanna a morte. Bisogna restare positivi e fiduciosi perché il prossimo farmaco di cui hai bisogno potrebbe essere proprio dietro l’angolo, ma devi informarti il più possibile, in modo da poter essere il tuo miglior avvocato.”

Fonte Cure 

 

Dal 13 giugno 2024
questo sito non è più aggiornato